HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI
HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI
Dal 24 al 28 novembre il concorso internazionale per documentari etnografici intitolato all’indimenticato documentarista sassarese presenta i 20 film (su 700 partecipanti) che approdano direttamente alla Fase Finale: 9 nella sezione principale “La dimensione culturale del cibo” e 11 nella sezione Antonio Simon Mossa.
Una settimana ricca di eventi: dalle proiezioni dei film finalisti alle Masterclass con Registi e Filmmaker di prim’ordine del panorama cinematografico nazionale.
Il principale appuntamento europeo del settore può vantare film che raccontano storie dense di afflato comunitario, di popolazioni e gruppi sociali abituati a definire consapevolmente il proprio ecosistema, a tutelare la propria cultura con forza e dignità. Lavori che arricchiscono la conoscenza del mondo e contribuiscono a tutelare, in maniera scientifica, i patrimoni etnografici, archeologici, storici, linguistico-culturali e ambientali.
LUNGHI
N. | Titolo | Anno | Autori | Provenienza | Durata |
132 | Golden fish, African fish | 2018 | Thomas Grand, Moussa Diop | Senegal | 60' |
178 | La Vuelta al campo | 2018 | Juan Pablo Lepore | Argentina | 73' |
335 | Come semi al vento | 2019 | Tommaso Faggiano | Italia | 53'15" |
CORTI
N. | Titolo | Anno | Autori | Provenienza | Durata |
93 | Lopsang | 2018 | Ayunga Khiyad | Germania | 10'28" |
370 | El sentido del cacao | 2019 | Alberto Utrera | Spagna | 19' |
463 | O Babado da Toinha | 2020 | Sérgio Bloch | Brasile | 13' |
500 | La cena delle anime | 2017 | Ignazio Figus | Sardegna | 16'45" |
602 | Walnut stone weddings and lambs | 2013 | Davor Boric | Croazia | 29'18" |
694 | Duas maniatas e unu mannúcru | 2020 | Vittoria Soddu, Sabrina Melis | Sardegna | 9' |
LUNGHI
N. | Titolo | Anno | Autori | Provenienza | Durata |
41 | A place in the world | 2020 | Francesco Ritondale | Western Sahara | 52'09" |
481 | Queens of Orango | 2020 | Rául Bueno Herrera | Guinea Bissau | 52' |
509 | Goryanki | 2020 | Maryam Makhieva | Russia | 40'46" |
CORTI
N. | Titolo | Anno | Autori | Provenienza | Durata |
84 | El Infierno | 2019 | Raúl De la Fuente | Sierra Leone | 22'49" |
152 | La Loma Santa. Un camino hacia la autonomía indígena | 2019 | Fernando Cola | Bolivia | 16'06" |
217 | Arho, the Afar salt trade of Northeastern Ethiopia | 2019 | Till J. F. Trojer | Etiopia | 30'07" |
275 | I Carbonari | 2016 | Saverio Caracciolo | Italia | 19'46" |
359 | Qarlavaj | 2018 | Ehsan Kamali | Iran | 20'14" |
439 | Pewen Mapu Kimün | 2020 | Rodrigo Romero | Cile | 8'08" |
487 | A máscara de cortiça | 2020 | Tiago Cerveira | Portogallo | 15' |
511 | La camicia di Basilio | 2018 | Filippo Biagianti | Italia | 19'08" |
Proiezioni film finalisti
Dal 24 al 27 Novembre gli eventi saranno trasmessi in streaming sui nostri canali web
Le date delle nostre Masterclass:
24/11 Giovanni Fancello "La cucina Sarda non esiste?"
25/11 Antonio Maciocco "Il cinema tra fiction e documentario"
26/11 Paolo Zucca "Dall'idea allo schermo"
27/11 Milad Tangshir " Mondi lontani e uomini vicini: documentario di viaggio"
The dates of our Masterclasses:
24/11 Giovanni Fancello "Doesn't Sardinian cuisine exist?"
25/11 Antonio Maciocco "Cinema between fiction and documentary"
26/11 Paolo Zucca "From idea to screen"
27/11 Milad Tangshir "Distant worlds and close men: travel documentary"
Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra
Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione
Viale Umberto I, 52, Sassari
info@fiorenzoserrafilmfestival.it