fbpx

HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI

Image

FIORENZO SERRA FILM FESTIVAL 2022

L’Uomo e la terra, da sempre stretti in un rapporto complesso, talvolta armonioso talaltro conflittuale, è il tema della sesta edizione del Fiorenzo Serra Film Festival 2022. Già dagli albori della sua comparsa l’uomo ha vissuto in un rapporto di stretta dipendenza dalla terra, rispettandola e traendone linfa vitale. Nel corso del tempo poi questo rapporto è mutato radicalmente: l’uomo ha incrementato lo sfruttamento per trarne più risorse di quanto effettivamente avesse bisogno.

Oggi, nell’ era definita Antropocene, l’impatto dell’uomo sull’equilibrio della terra è rilevante, produce costantemente radicali modifiche territoriali, strutturali e climatiche, che si ripercuotono sulla diminuzione delle biodiversità, nonché sulla omogeneizzazione progressiva della biogeografia e degli ecosistemi del mondo. Una configurazione che impone una riflessione sul modo in cui l’uomo si relaziona con l’ambiente, nel tentativo di ricostituire il difficile equilibrio con il territorio e il paesaggio. Tante comunità nel mondo vivono grazie alla terra, lottano per essa contro lo sfruttamento e l’abuso di territorio imposto dal presunto progresso.

Il tema di questa edizione “Terra: l’essere umano e il territorio” è argomento molto caro all’indimenticato Fiorenzo Serra che nei suoi documentari cinematografici ha ben rappresentato l’articolato rapporto tra uomo e territorio, facendo emergere interessanti spunti analitici sulle realtà sociali ed economiche sarde. Le comunità isolane fino al Dopoguerra hanno mantenuto usi e tradizioni arcaici in stretta relazione con la terra, per ricavarne il necessario per la propria sopravvivenza. Lo sviluppo e il progresso tecnologico, poi, hanno modificato decisamente norme e consuetudini delle comunità sul territorio, plasmando un nuovo paradigma tra uomo e l’ambiente in cui vive e opera.

Laboratorio

LOGO SOCIETA UMANITARIA LABORATORIO
Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra
Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione
Viale Umberto I, 52, Sassari
info@fiorenzoserrafilmfestival.it

© Copyright 2022 Fiorenzo Serra Film Festival . Tutti i diritti riservati.
Privacy policy.  Credits GraphicArt

Fiorenzo Serra Film Festival, Concorso internazionale documentari, Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra, Società Umanitaria, Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione, Biografia Fiorenzo Serra, Fiorenzo Serra Film Festival 2019, Scadenza 15 ottobre 2019, Premio per produzioni etnografiche, Graphicart, Cineteca Sarda, Uniss, Università degli studi di Sassari, Film Festival 2019, FilmFreeway, Antonio Simon Mossa, Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Alessandro Doneddu, Simone Ligas, Joseph Pintus, Antonello Zanda, Paolo Serra, Renato Morelli, Luca Delogu, Società Umanitaria-Cineteca Sarda, www.fiorenzoserrafilmfestival.it, produzioni audiovisive nazionali e straniere, Concorso Fiorenzo Serra, documentari etnografici, modernità e tradizione, cineasta sassarese, aspetti materiali e simbolici della cultura pastorale

Search

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account