fbpx

HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI

Image

CONCORSO FIORENZO SERRA 2018

La seconda edizione del concorso “Fiorenzo Serra” - incentrato quest’anno sul tema dell’artigianato artistico e tradizionale - ha visto la vittoria del regista croato Davor Boric, che si è aggiudicato il primo premio della Cineteca Sarda con il film Macko. Ambientato nella Slavonia, racconta la storia dell’artigiano Andrej Macko, la cui visione artistica è stata modellata dall’esperienza di soldato nella guerra civile e dalla disillusione del dopoguerra. La targa di vincitore gli è stata consegnata da Simonetta Serra, la figlia di Fiorenzo, sabato 15 dicembre nell’Aula Magna del Dipartimento di Storia, alla presenza del direttore della Cineteca Sarda Antonello Zanda, del direttore del Dipartimento Marco Milanese, del professore emerito Attilio Mastino e del vicesindaco del Comune di Sassari Fabio Pinna.

Il secondo premio è stato assegnato ai registi oristanesi Nicola Marongiu e Cinzia Carrus per Terra strangia, film che ha ridato luce all’antica tradizione degli artigiani delle tegole di Silì.

Terzo premio per i giovani filmmaker messicani Oscar Galeote e Josè Robles, che hanno diretto Voces entre la trama y la urdimbre dei, un video-documentario sul “rebozo”, il tipico scialle indossato dalle donne di Michoacán, cittadina del Messico centrale.

La menzione speciale “Antonio Simon Mossa” è andata a Mon beau village à Imilchil, del parigino Omar Mouldoira: la visione della vita e del mondo di una bambina berbera, in un piccolo borgo dell’Atlante marocchino.

Sessanta i film in concorso, provenienti da Asia, America, Africa ed Europa. Il gruppo più consistente è quello dei film italiani - 30 - alcuni dei quali scritti e prodotti a quattro mani; 5 sono i film che vengono dall'Iran, 4 dalla Russia, mentre Spagna, Messico, Portogallo, India, Algeria e Cina partecipano ognuno con 2 film. Altre nazioni sono rappresentate con un solo film: Turchia, Romania, Norvegia, Macedonia, Marocco, Inghilterra, Francia, Croazia e le isole Comore, al largo della costa dell'Africa orientale. Tra i film italiani, 13 sono girati da filmmaker sardi e sono ambientati in Sardegna.

FINALISTI CONCORSO FIORENZO SERRA

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
5 Faber Navalis 2016 Borriello Maurizio Italia 33'20"
10 Desula  2016 Pecora Andrea Italia 2'20"
15 Ceramica  1992 Sardu Salvatore Italia 29'56"
18 Folk Cinema, Vyana  2016 Calderaro Mario Italia 17'
23 Macko  2013 Boric Davor Croazia 30'05"
28 Le fisarmoniche di Mariano  2002 Renato Morelli Italia 30'
35 The Rug/El Bissat  2018 Khaled El Kebich Algeria 57'
41 The first to be last  2018 Vladislav Gavrilovski Macedonia 34'30"
44 A Story of a Crafted House  2018 Ioana Dorobantu-Gordon Romania 12'
46 Samugheo, un paese simbolo  2014 Daniele Rosano Italia 10'
48 Art Stories in Songzhuang - Beijing  2018 Fabrizio Lecce Italia 28'51"
50 Terra Strangia  2018 Carrus Cinzia, Marongiu Nicola Italia 35'
51 I Babelici  2018 Alessandro Quadretti Italia 63'
55 Bordar la luz  2017 Tiziana Palandrani Italia 27'
56 Voices between the warp and the weft 2018 Oscar Galeote Mexico 14'45"
58 Acuamebi  2018 Greca Nataschia Meloni Austria 38'

FINALISTI MENZIONE SPECIALE "ANTONIO SIMON MOSSA"

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
1 Persisting Dreams 2015 Côme Ledésert Germania 25'
2 Hidden Heaven 2017 Çağatay Çelikbaş Turchia 12'50"
4 Tiny Katerina 2004 Golovnev Ivan Russia 24'
6 After Prayers 2018 Mestroni Simone Italia 61'
19 AlertaXochicuautla.The Water forest guard 2018 Juan Manuel Plaza Pascual Spagna 19'59"
21 Dreams  2017 Athithya Kanagarajan India 9'39"
25 L'Africano 2018 Padovano Aldo Italia 53'
26 13 Seconds  2018 Milad Tangshir Italia 10'
30 Landscape of Music 2018 Keleptrishvili Petr Russia 85'
33 Terra  2018 Julia Kushnarenko Russia 30'
34 El Aalfa - Knights of the fantasia  2018 Khaled El Kebich Algeria 36'12"
37 Return  2018 Shahriar Pourseyedian Iran 21'46"
40 Su Battileddu  2018 Cinzia Puggioni Italia 27'
43 The Old Threshing Floor of Horcajo. A place of Memory & Dance  2017 Carlos Alberto Rodriguez Spagna 19'25"
52 Passepartout (La chiave comune)  2018 Michele Borelli Italia 89'
53 Mon beau village à Imilchil  2017 Omar Mouldouira Francia 26'34"

Laboratorio

LOGO SOCIETA UMANITARIA LABORATORIO
Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra
Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione
Viale Umberto I, 52, Sassari
info@fiorenzoserrafilmfestival.it

© Copyright 2022 Fiorenzo Serra Film Festival . Tutti i diritti riservati.
Privacy policy.  Credits GraphicArt

Fiorenzo Serra Film Festival, Concorso internazionale documentari, Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra, Società Umanitaria, Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione, Biografia Fiorenzo Serra, Fiorenzo Serra Film Festival 2019, Scadenza 15 ottobre 2019, Premio per produzioni etnografiche, Graphicart, Cineteca Sarda, Uniss, Università degli studi di Sassari, Film Festival 2019, FilmFreeway, Antonio Simon Mossa, Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Alessandro Doneddu, Simone Ligas, Joseph Pintus, Antonello Zanda, Paolo Serra, Renato Morelli, Luca Delogu, Società Umanitaria-Cineteca Sarda, www.fiorenzoserrafilmfestival.it, produzioni audiovisive nazionali e straniere, Concorso Fiorenzo Serra, documentari etnografici, modernità e tradizione, cineasta sassarese, aspetti materiali e simbolici della cultura pastorale

Search

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account