fbpx

HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI

Image

FIORENZO SERRA FILM FESTIVAL 2022, I VINCITORI

L’italiano The journey of the bees di Greca Nathascia Meloni e Max Leimstättner, girato tra Austria e Francia, è il lungometraggio vincitore del Fiorenzo Serra Film Festival 2022, su oltre 300 film partecipanti, provenienti da Europa, Asia, Sud America e Africa. Il documentario, trionfante nella sezione tematica “Terra, l’essere umano e il territorio”, ritrae il saper fare di due apicultori nomadi ai piedi delle Alpi e dei Pirenei, fondato su un patto sociale di benessere reciproco tra uomini e api. Tra i corti ha vinto il portoghese Tália di David Gomes e Pedro Cruz, la storia di un’anziana donna che intreccia le fibre di giunco per realizzare stuoie, fin da bambina ha appreso quest’arte e ancora continua tenacemente per tèssere l’intreccio della propria vita. La menzione speciale è andata al docufilm nepalese Story of life, death, survival & hope di Ramesh Ghorsaini, una storia di sopravvivenza e speranza dopo il terribile terremoto nel Nepal nel 2015.

Il film sardo La tela, dell’artista oristanese Salvatore Garau, si aggiudica il primo premio tra i lunghi nella sezione a tema libero “Antonio Simon Mossa”. Un emozionante viaggio all’interno del carcere di Massama in Sardegna, dove lo stesso regista insegna ai detenuti l’arte della pittura, costruendo con loro un rapporto umano in cui non giudica ma partecipa, in attesa del ritorno alla libertà. Tra i corti trionfa Karim, dello spagnolo Gonzalo Ballester, il triste ritorno di un migrante marocchino nella sua terra d’origine dalla Spagna, dove aveva sperato, invano, di trovare un avvenire migliore. La menzione speciale al film Kambana, dello spagnolo Samuel Pastor, girato in Madagascar: la tragica storia di Ortencia, madre di due gemelli, considerati portatori di sventura dalla tribù in cui vivono, e che accetta di essere abbandonata per amore dei suoi figli.

La giuria del “Fiorenzo Serra” era composta dal regista Antonello Carboni, dal giornalista Franco Ferrandu, dalla filmmaker Stefania Muresu, dall’antropologo Cristiano Tallè e da Giuliana Trampana della Società Umanitaria; per la sezione Antonio Simon Mossa, dal figlio Pietro, dalla regista Cinzia Carrus, dall’antropologa Maria Alessia Glielmi, quindi da Mariangela Caddori e Moreno Pilloni della Società Umanitaria.

A condurre la cerimonia delle premiazioni il regista sassarese Antonio Maciocco amico del Film Festival, come sempre organizzato dal Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra” della Società Umanitaria-Cineteca Sarda, patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con il Dipartimento di Storia e Scienze Umane dell’Università di Sassari, dove si è svolta integralmente tutta la rassegna: dalle proiezioni alla serata finale con al proclamazione dei vincitori.

FINALISTI FIORENZO SERRA FILM FESTIVAL

LUNGHI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
32 STORY OF LIFE, DEATH, SURVIVAL & HOPE 2022 RAMESH GHORSAINI NEPAL 37'
24   MAMODY THE LAST BAOBAB DIGGER 2022 CYRILLE CORNU MADAGASCAR 48'
77 THE JOURNEY OF THE BEES 2021 GRECA NATHASCIA MELONI, MAX LEIMSTÄTTNER AUSTRIA, FRANCIA 40'

 
CORTI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
39 TÁLIA 2021 DAVID GOMES, PEDRO CRUZ PORTOGALLO 26'
40 PATHWAY OF SCARS 2022 GLORIA ALBUES MARTINS BRASILE 19'
34 VICINI 2022 GAETANO CRIVARO, MARGHERITA PISANO ITALIA, SARDEGNA 17'
72 PAESAGGIO FRAGILE 2022 MICHELE TRENTINI ITALIA 22'

FINALISTI SEZIONE SPECIALE "ANTONIO SIMON MOSSA"

 LUNGHI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
16 DJURDJEVDAN IS YET TO COME 2020 PREDRAG TODOROVIĆ SERBIA  40'
30 ALL EYEZ ON ME! 2021 ROBERT WEIJS KENYA  33'30''
56 LA TELA 2017 SALVATORE GARAU ITALIA, SARDEGNA  56'

 

CORTI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
20 KAMBANA 2022 SAMUEL PASTOR MADAGASCAR  15'
23 OLTREOCEANO 2022 VIRGINIA PAGANELLI ITALIA  24'
59 KARIM 2022 GONZALO BALLESTER SPAGNA  24'
80   STUPID NAIVE & LUCKY 2020 GIULIO TONINCELLI SIRIA  19'30''

PROIEZIONI 1 - 2 DICEMBRE

 LUNGHI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
16 DJURDJEVDAN IS YET TO COME 2020 PREDRAG TODOROVIĆ SERBIA  40'
30 ALL EYEZ ON ME! 2021 ROBERT WEIJS KENYA  33'30''
56 LA TELA 2017 SALVATORE GARAU ITALIA, SARDEGNA  56'

 

CORTI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
20 KAMBANA 2022 SAMUEL PASTOR MADAGASCAR  15'
23 OLTREOCEANO 2022 VIRGINIA PAGANELLI ITALIA  24'
59 KARIM 2022 GONZALO BALLESTER SPAGNA  24'
80   STUPID NAIVE & LUCKY 2020 GIULIO TONINCELLI SIRIA  19'30''

TEASER FINALISTI SEZIONE FIORENZO SERRA

TEASER FINALISTI SEZIONE ANTONIO SIMON MOSSA

Laboratorio

LOGO SOCIETA UMANITARIA LABORATORIO
Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra
Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione
Viale Umberto I, 52, Sassari
info@fiorenzoserrafilmfestival.it

© Copyright 2022 Fiorenzo Serra Film Festival . Tutti i diritti riservati.
Privacy policy.  Credits GraphicArt

Fiorenzo Serra Film Festival, Concorso internazionale documentari, Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra, Società Umanitaria, Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione, Biografia Fiorenzo Serra, Fiorenzo Serra Film Festival 2019, Scadenza 15 ottobre 2019, Premio per produzioni etnografiche, Graphicart, Cineteca Sarda, Uniss, Università degli studi di Sassari, Film Festival 2019, FilmFreeway, Antonio Simon Mossa, Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Alessandro Doneddu, Simone Ligas, Joseph Pintus, Antonello Zanda, Paolo Serra, Renato Morelli, Luca Delogu, Società Umanitaria-Cineteca Sarda, www.fiorenzoserrafilmfestival.it, produzioni audiovisive nazionali e straniere, Concorso Fiorenzo Serra, documentari etnografici, modernità e tradizione, cineasta sassarese, aspetti materiali e simbolici della cultura pastorale

Search

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account