fbpx

HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI

Image

FIORENZO SERRA FILM FESTIVAL, VINCONO SARDEGNA E IRAN

“Funtaneris” e “Gando” trionfano nell’edizione 2021.
Riconoscimenti anche per Francia, Perù ed Egitto

Il lungometraggio sardo Funtaneris del cagliaritano Massimo Gasole e il corto iraniano Gando di Teymour Ghaderi hanno vinto il Fiorenzo Serra Film Festival 2021. Il secondo premio tra i lunghi è andato al Clan dei ricciai del sardo Pietro Mereu e, tra i corti a La ramada, del peruviano Fernando Torres Salvador. Menzione speciale anche per Chipaya, la gente de agua ambientato in Bolivia del regista sardo Miko Meloni. La rassegna, giunta alla quinta edizione e conclusa sabato 20 novembre con la cerimonia di premiazione alla Camera di commercio di Sassari, aveva per tema l’acqua e il suo ruolo sociale e simbolico nella cultura umana. Nella sezione “Antonio Simon Mossa”, a soggetto libero, tra i lungometraggi ha vinto Amongst the plants, ambientato  in Perù del filmmaker olandese Mark Lindenberg. Tra i cortometraggi il primo posto se lo aggiudica il film Vive Saint Sarah!, ambientato in Francia dell’italiano Daniele Lucaferri. Menzioni speciali per Los hijos de los muertos girato in Egitto del regista spagnolo Luay Albasha e Transumanze del regista sardo Andrea Mura.

L’edizione di quest’anno ha raccolto oltre 500 film da tutti i cinque continenti, 23 poi sono approdati alle finali nelle varie categorie. I finalisti sono stati proiettati al Cinema Moderno Citiplex da lunedì 15 a venerdì 19 novembre, tutti i pomeriggi, a ingresso libero. Un lungo viaggio attraverso il mondo, organizzato dal Laboratorio di Antropologia visuale della Società Umanitaria-Cineteca Sarda di Cagliari, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, scienze umane e della formazione dell’Università di Sassari, la Camera di Commercio del Nord Sardegna, Coldiretti e il sostegno della Regione Sardegna.

Ai vincitori, alcuni dei quali presenti a Sassari per la premiazione sono andati premi in denaro e il “Fiorenzo” d’oro e d’argento, trofei ecosostenibili e realizzati in stampa 3D. L’edizione 2021 ha segnato anche il centenario dalla nascita di Fiorenzo Serra, celebrato in un convegno, venerdì 19 novembre, nella Sala conferenze della Camera di commercio, alla presenza del presidente della Società Umanitaria Alberto Iannuzzelli, del direttore della Cineteca sarda Antonello Zanda e diversi relatori che hanno tratteggiato la figura dell’indimenticato regista etnografico di Porto Torres, del suo stretto legame con Antonio Simon Mossa, e hanno parlato della funzione sociale ed economica della risorsa acqua, particolarmente importante in un momento storico in cui il dibattito sui cambiamenti climatici è di fondamentale attualità.

La giuria del premio Fiorenzo Serra era composta dai registi Lorenzo Hendel e Paolo Zucca, dal giornalista Mario Mossa, dall’antropologa Cecilia Pennacini e Giusy Salvio della Società Umanitaria. I film a tema libero sono stati valutati da Francesco Bachis dell’Università di Cagliari con la regista Cinzia Carrus, Raffaela Giulia Saba e Cristina Secci della Società Umanitaria di Cagliari e Pietro Simon, figlio di Antonio Simon Mossa.

FINALISTI FIORENZO SERRA FILM FESTIVAL

LUNGHI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
9 Historias del agua 2021 José Carlos de Isla, Paco Ortiz Spagna 85'
169   BHUMCHU. The drops of eternal life 2021 Abanti Sinha India 40'
192 Dance of Life 2019 Peyman Zandi Iran 83'
196 Blood on the river 2020 Theerayut Weerakham Tailandia 48'
233 Funtaneris 2018 Massimo Gasole Ita, Sardegna 69'
519 Il Clan dei Ricciai 2018 Pietro Mereu Ita, Sardegna 70'

 
CORTI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
43 La Ramada 2020 Fernando Torres Salvador Perù 15'
92  KUMBH. The nectar of faith 2021 Himanshu Joshi India 26'
126 Gando 2020 Teymour Ghaderi Iran 8'
194 Forty Keys 2018 Sadegh Ghasemi Iran 5'
302 Chipaya, la gente de Agua 2016 Miko Meloni Bolivia 20'
361 Stavo pensando all'acqua 2021 P. Licheri, R. Piras, S. Scodino Ita, Sardegna 14'

FINALISTI SEZIONE SPECIALE "ANTONIO SIMON MOSSA"

 LUNGHI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
8 Amongst the Plants 2020 Mark Lindenberg Perù  34'
28 The Himba 2020 Ebru Cakirkaya Namibia  53'
59 Ginger's Paradise 2020 Alejandro Quiroga Bolivia  70'
185 Transumanze 2021 Andrea Mura Italia 52'

 

CORTI

N. Titolo Anno Autori Provenienza Durata
55 Abwab Makka 2021 Mohanad Diab Egitto  12'
85 La Loma Santa 2019 Fernando Cola Bolivia  16'
90 Los Hijos de los muertos 2021 Luay Albasha Egitto  24'
91   I Have a song to sing you 2019 E. Zoë Aiano, A. Tatić Serbia  6'
111 Anum Lawenche 2021 Jota Loyola Crovetto Cile  26'
134 Dajla: cine y olvido 2020 Arturo Dueñas Herrero  Western Sahara  15'
311 Vive Saint Sarah! 2021 Daniele Lucaferri Francia  19'

Laboratorio

LOGO SOCIETA UMANITARIA LABORATORIO
Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra
Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione
Viale Umberto I, 52, Sassari
info@fiorenzoserrafilmfestival.it

© Copyright 2022 Fiorenzo Serra Film Festival . Tutti i diritti riservati.
Privacy policy.  Credits GraphicArt

Fiorenzo Serra Film Festival, Concorso internazionale documentari, Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra, Società Umanitaria, Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione, Biografia Fiorenzo Serra, Fiorenzo Serra Film Festival 2019, Scadenza 15 ottobre 2019, Premio per produzioni etnografiche, Graphicart, Cineteca Sarda, Uniss, Università degli studi di Sassari, Film Festival 2019, FilmFreeway, Antonio Simon Mossa, Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Alessandro Doneddu, Simone Ligas, Joseph Pintus, Antonello Zanda, Paolo Serra, Renato Morelli, Luca Delogu, Società Umanitaria-Cineteca Sarda, www.fiorenzoserrafilmfestival.it, produzioni audiovisive nazionali e straniere, Concorso Fiorenzo Serra, documentari etnografici, modernità e tradizione, cineasta sassarese, aspetti materiali e simbolici della cultura pastorale

Search

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account