HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI
HAI BISOGNO DI AIUTO? CONTATTACI
Il Laboratorio di Antropologia Visuale dell'Università degli Studi di Sassari, attivo dal 1981 nel campo della ricerca e della documentazione etnografica, dal 21 gennaio 2014, in seguito alla convenzione siglata tra il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione e la Società Umanitaria di Milano, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, è stato intitolato al famoso antropologo visuale sassarese Fiorenzo Serra. Da tale data ha preso il nome di LABORATORIO DI ANTROPOLOGIA VISUALE FIORENZO SERRA.
Tale istituzione nasce dall'interesse del Dipartimento e della Società Umanitaria verso lo studio dell'Antropologia visiva, che negli ultimi decenni ha acquisito dignità di disciplina universitaria.
Il Laboratorio, che ha sede nei locali del Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione a Sassari, diretto dal prof. Marco Milanese (ordinario di archeologia medievale), ha raccolto, negli anni, centinaia di testimonianze sulla cultura materiale e immateriale della Sardegna, del mondo Mediterraneo e dell'Africa. Comprende una collezione di 250 documenti inediti e oltre 4mila foto e diapositive, di cui 3mila relative alla Sardegna e mille all'area mediterranea e africana. Di grande rilevanza è l'acquisizione dell’archivio cinema dell’architetto Antonio Simon Mossa; questa inedita documentazione comprende tutti i lavori di Simon Mossa in ambito cinematografico (dall’esperienza del CineGuf di Firenze sino alla prima metà degli anni cinquanta). Tale Archivio (comprendente anche le corrispondenze inedite per Radio Sardegna) è oggetto di studio e ricerca da parte degli operatori Umanitaria ed ha dato luogo ad importanti manifestazioni culturali volte alla riscoperta della figura dell’intellettuale sassarese.
Il Laboratorio, fra le tante iniziative promosse, è l’ideatore ed organizzatore del Concorso Internazionale per Film e Documentari Etnografici “Fiorenzo Serra”, la cui prima edizione si è tenuta a Sassari nell’anno 2015.
Il Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra” è stato riconosciuto come primo ente catalogatore dell'Università degli Studi di Sassari dall'ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione).
Le attrezzature e le competenze di cui è dotato permettono di poter fare ricerca etnografica e di arrivare alla realizzazione finale di un documentario a livelli professionali. Tali attrezzature consentono, inoltre, di poter digitalizzare e lavorare innumerevoli
tipologie di materiali fotografici, video e audio nella maggior parte dei formati esistenti.
Operatori del Laboratorio sono:
Alessandro Doneddu
Simone Ligas
Joseph Pintus
Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra
Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione
Viale Umberto I, 52, Sassari
info@fiorenzoserrafilmfestival.it